Medieval Heroes II

Introduzione

Medieval Heroes II è un gioco storico e di strategia.

L' area di gioco è composta da un grande numero di provincie. All' inizio, il giocatore ha il controllo su alcune di esse. Ogni provincia produce alcune risorse (oro, metalli e pietre preziose) per il giocatore che le controlla.

Puoi utilizzare le risorse accumulate per reclutare nuove truppe e conquistare nuovi territori con il loro aiuto. Puoi usare le tue forze speciali per esplorare, derubare ed assassinare i tuoi nemici.

Puoi anche costruire castelli, fortificarli, ed edificare costruzioni accessorie come mercati e banche.

Durante il gioco il tuo eroe accumulerà esperienza e potrai migliorare le sue abilità .

Nel gioco ci sono diverse missioni. L' obiettivo è quello di riunire tutte le provincie sotto il tuo controllo.

Requisiti di Sistema

* Palm OS 5.0 o maggiore

* Colore ad 8-bit o 16-bit con display ad alta risoluzione

* 2.9 Mb di memoria libera per versioni senza musica addizionale, 3.7 Mb per versioni con musica addizionale (effetti sonori non sono disponibili per il Sony Clie con Palm OS più recente di 5.2)

Istallazione

Nota: prima dell' istallazione assicurati che il tuo palmare abbia i Requisiti di Sistema.

1) Assicurati di cancellare ogni vecchia versione di Medieval Heroes II prima di installare questa!

2) Spacchetta il file che hai scaricato in qualsiasi cartella.

3) Usando lo "strumento Palm Installazione", installa MHeroes2.prc & MH2_lang.pdb sul tuo palmare: Cliccando due volte sul file "prc" file dovrebbe portarti all' utilità Palm installazione. Clicca "OK" in questo programma e la volta successiva che usi HotSync l' applicazione sarà installata.

4) Se vuoi ascoltare effetti sonori addizionali puoi installare MH2music.pdb: Clicca due volte sul file e clicca "OK" nell' utilità Palm installazione. Nota: gli effetti sonori non sono disponibili per il Sony Clie con Palm OS più recente di 5.2.

5) Sincronizza il tuo palmare.

6) Buon divertimento!

Registrazione

Se ti piace Medieval Heroes II puoi registrarlo per ottenerlo online su: http://www.palmgear.com. Dopo aver ricevuto il tuo codice, devi digitarlo nell' opzione "registra" del menu principale.

Registrare Medieval Heroes II ti offre alcuni vantaggi addizionali:

* 5 missioni con differenti tipi di mappa

* 4 livelli di difficoltà

* 10 unità aggiuntive

* Il gioco Hot-seat permette fino a 6 giocatori umani

* Capacità di controllare le tue unità in battaglia

* Capacità di decidere le provincie di partenza e le abilità del tuo eroe

* Capacità di installare missioni aggiuntive

* Map Editor freeware per MS Windows

Iniziare un Nuovo Gioco

Dopo avere selezionato "Inizia un Nuovo Gioco" nel menu principale, apparirà la schermata sulle preferenze del Nuovo Gioco.

Qui puoi selezionare una missione, il suo livello di difficoltà, e il numero di giocatori umani.

Premi il bottone Start per settare le condizioni di partenza della missione selezionata.

Lista delle Missioni

Premendo il bottone "<…>" si aprirà la schermata "Seleziona una Missione".

Puoi selezionare una missione nella parte sinistra dello schermo.

La descrizione della missione selezionata è posta nella parte destra dello schermo. Qui puoi vedere il nome della missione, una piccola mappa, la difficoltà di base della missione, il numero delle provincie e il numero dei giocatori.

Con uno schermo in modalità verticale o orizzontale potrai anche vedere una breve descrizione della missione. Altrimenti dovrai premere il pulsante "" per vederla.

Difficoltà

Questa opzione ti permette di scegliere il livello di difficolta del gioco. Esso influenzerà la forza dei giocatori tenuti dall' AI.

Giocatori umani e Modalità multigiocatore

Puoi selezionare il numero dei Giocatori Umani per la missione selezionata.

Puoi selezionare la Modalita multigiocatore se il numero dei giocatori umani è più di uno. Al momento è disponibile la sola modalità Hot-seat.

Condizioni di partenza

Qui potrai selezionare le condizioni di partenza della missione selezionata: il Colore della tua bandiera, la tua Capitale, e il tuo Eroe.

Puoi cambiare le abilità del tuo eroe premendo il pulsante "Cavaliere". L' eroe ha 6 Punti di Abilità che puoi distribuire tra 3 abilità.

Unità delle armi sono i tipi di soldati disponibili per l' eroe selezionato.

Nota: Ogni giocatore ha 4 armate di combattimento, che sono prestabilite per tutto il gioco.

Il gioco ha inizio quando tutti i giocatori umani hanno stabilito le loro condizioni di partenza.

Eroi e giocatori

In ogni missione possono partecipare fino a 6 giocatori. Durante il gioco ogni giocatore prenderà un "Eroe" medievale. Gli eroi utilizzano i seguenti parametri con i quali giocano, interagiscono con altri "Eroi" e vincono il gioco.

I parametri sono: Abilità ed Esperienza.

Abilità

Ogni eroe ha 3 abilità - Battaglia, Costruzioni e Invisibilità.

Battaglia – influenza la forza dell' attacco/difesa di tutte le unità degli eroi in battaglia.

Costruzione – influisce su velocità e costo delle costruzioni, completare, e riparare i castelli.

Invisibilità - influisce sulla probabilità di successo sulle operazioni segrete - esplorazione, assassinio and furto. Influisce anche sulle possibilità di fallimento degli agenti nemici nelle operazioni contro l' eroe.

Punti di Esperienza

Gli Eroi aumenteranno di esperienza dopo battaglie vittoriose, successi in assassini o furto contro i nemici, così come costruzione di castelli e altre strutture.

Potrai usare l' esperienza per aumentare le abilità del tuo eroe.

Schermata della Mappa

Questa è la schermata della mappa di gioco. Usando i controlli su questo schermo, puoi fare tutte le azioni disponibili nel gioco.

Consiglio:per ottenere più informazioni su ogni icona sulla schermata è sufficiente selezionarla con la penna.

Ci sono due modelli di interfaccia dell' utente – uno per la modalità verticale, e uno per la modalità orizzontale.

Pannello superiore

Nella parte superiore della schermata della mappa puoi vedere un pannello con il tasto del menu, I tasti "Recluta" e "Dominio", il tuo tesoro, ed il tasto "Fine Turno".

Clicca sul tasto menu sull' angolo superiore sinistro dello schermo per aprire un menu a discesa. La lista Menu ha numerose opzioni di scelta: Rapporto, Commercio, Abilità aggiuntive, Preferenze di gioco, Fine Gioco e Esci Gioco.

Nel menu Rapporto sono elencati gli eventi importanti che sono avvenuti durante l' ultimo turno e che riguardano il tuo eroe. Fine Gioco termina il tuo gioco corrente e ritorna al menu di partenza. Esci Gioco salva il, tuo gioco corrente e torna al Palm OS.

Usa il tasto "Recluta" per portare la mappa in modalità reclutamento.

Usa il tasto "Dominio" per portare la mappa in modalità dominio. In tal modo puoi ottenere informazioni sui giocatori e i loro domini.

Area della Mappa

Al centro dello schermo puoi vedere la mappa divisa in provincie. La tua bandiera segna la locazione della tua armata di campagna sulla mappa.

Per effettuare ogni azione sulla mappa devi prima selezionare una provincia. La provincia selezionata lampeggia delicatamente.

Nota: un doppio click ti permette di effettuare ogni azione disponibile (default) per la provincia selezionata. L' azione di default è mostrata come icona sulla provincia selezionata.

Pannello inferiore

Un' informazione sulla provincia selezionata è mostrata sul pannello inferiore (pannello di destra nella schermata orizzontale). Qui puoi vedere il nome della provincia and income. In modalità verticale puoi anche vedere 2 bottoni ("armata di guardia e pannello del castello" e "pannello dell' armata della campagna"). Premendo uno dei bottoni si espande o si retrae il corrispondente pannello.

In basso sono mostrate le informazioni sull' armata di guardia. Se la provincia è tua e la tua armata della campagna è nella provincia allora il pulsante "Unisci" diventa disponibile. Usalo per trasferire rapidamente tutte le unità dall' armata di guardia all' armata della campagna.

Se la provincia appartiene al tuo nemico, allora l 'informazione sull' armata di guardia può non essere disponibile, e sia "Esplorazione" che "Assassinio" può apparire nell' angolo di destra.

In basso è mostrata l' informazione sul castello della provincia e le sue strutture. Se la provincia ti appartiene diviene disponibile il pulsante "Castello". Se è selezionata la capitale del nemico, allora appare il pulsante "Furto".

Nella parte più bassa del pannello sono mostrate le informazioni sull' armata della campagna. Il numero delle armate della campagna è mostrato nell' angolo di destra. Nell' angolo di destra possono apparire anche i tasti: "Muovi", "Trasferisci" o "Attacca".

Usea il tasto "Muovi" per muovere l' armata della campagna nella provincia selezionata.

Usa il tasto "Trasferisci" per trasferire unità tra la tua campagna e l' armata di guardia.

Usa il tasto "Attacca" per attaccare la provincia selezionata con la tua armata di campagna.

Muovere l' Armata della Campagna

Usa il tasto "Muovi" sulla schermata della mappa per muovere l' armata della campagna nella provincia selezionata. Il tasto appare quando la provincia selezionata ti appartiene, la tua armata di campagna non è ancora lì ed ha abbbastanza movimenti per raggiungere la terra, e la provincia può essere raggiunta senza attraversare l' area nemica.

Attaccare i nemici

Puoi attaccare le provincie confinanti con la tua armata della campagna usando il tasto "Attacca" sulla schermata della mappa. Se l' armata di guardia è presente sulla provincia obiettivo allora la battaglia avrà inizio.

Puoi abilitare l' opzione Battagli rapida per avere velocemente i risultati della battaglia. Durante la battle in questa modalità il computer automaticamente darà ordini alle tue unità e il campo di battaglia sarà nascosto. In preferenze di gioco puoi anche notare l' opzione Battaglia rapida.

Se la modalità battaglia rapida non è selezionata il campo di battaglia apparirà dopo aver premuto il tasto "Attacca".

Nota che l' attacco termina immediatamente il tuo turno!

Trasferimento forze

Puoi trasferire le unità tra armata della campagna and armata di guardia usando il tasto "Traferisci". il tasto appare sulla schermata della mappa quando la tua armata della campagna è posta sulla provincia selezionata.

Reclutamento

Usa il tasto "Reclutamento" sulla schermata della mappa per aprire lo schermo del reclutamento.

Per reclutare nuove unità seleziona prima la provincia (o più provinces). Le reclute arriveranno all' armata di guardia della provincia selezionata alla fine del tuo turno. Se la tua armata della campagna è presente sulla provincia allora nuove unità si uniranno ad essa invece dell' armata di guardia.

Sulla parte superiore dello schermo (pannello in alto a destra nella modalità orizzontale dello schermo) puoi vedere i tasti "Accetta" e "Commercio", e il tuo tesoro. Usa il tasto "Accetta" per lasciare la modalità ed accettare il tuo ordine delle reclute. Usa il tasto "Commercio" per commerciare risorse al tuo mercato.

Nella parte superiore del pannello in basso (nel pannello in basso a destra per lo schermo in modalità orizzontale) puoi vedere la tua selezione corrente.

Sotto puoi selezionare le unità che vuoi reclutare premendo il tasto con l' icona unità. Sulla parte superiore del tasto puoi vedere le informazioni sul numero tetale di unità reclutate nelle provincie selezionate. Nella parte inferiore del tasto è mostrato il numero totale di unità nell' armata di guardia delle provincie selezionate.

Nota: premendo il tasto "Cancella" nelòla parte destra del pannello sarà cancellato il tuo ordine di reclutamento nelle provincie selezionate.

In basso puoi selezionare il numero di unità che vuoi ordinare. Il numero di unità che puoi ordinare per ogni turno è limitato e dipende dal numero di provincie che hai sotto il tuo dominio.

Nella parte inferiore del pannello è mostrata una breve informazione sulla unità selezionata. Puoi premere il bottone circolare con il punto interrogativo per vedere la descrizione dell' unità.

Nella parte superiore dello schermo puoi vedere le risorse che restano nel tuo tesoro dopo il reclutamento.

Nota: non hai bisogno di confermare l' ordine del tuo reclutamento. Le nuove unità si uniranno alla fine del tuo turno immediatamente.

Descrizione delle Unità

Ogni armata di combattimento ha i seguenti attributi: danni di Attacco a distanza e di Mischia, Punti di Salute, Velocità di Movimento ed extra.

I danni Mischia e Attacco a Distanza sono i danni che saranno inflitti da ogni unità della squadra durante la fase di attacco in battaglia. Questi danni saranno sottratti dai Punti di Salute della unità di difesa.

Velocità di movimento è il numero di celle che l' unità può attraversare sul terreno per ogni round di battaglia.

Extra sono gli extra bonus per l' unità durante la battaglia.

Esplorazione

Usa il tasto "Esplora" sulla schermata della mappa per aprire il menu esplora.

Questo ti permette di mandare un esploratore in una provincia nemica selezionata sulla mappa. L' esploratore può raccogliere informazioni sull' armata di guardia del nemico e sul castello della provincia selezionata. Nota che esplorare il castello nemico è una operazione costosa!

Le probabilità di successo dell' esplorazione dipendono dall' invisibilità tua e del tuo nemico.

Puoi assassinare le forze nemiche dopo un esplorazione avvenuta con successo.

Assassinio

Se vuoi assassinare qualche truppa del nemico, puoi usarel' operazione speciale denominata Assassinio. Questa operazione sarà disponiobile solo dopo un successo nella esplorazione.

Seleziona una provincia confinante del tuo nemico e premi il tasto "Assassinio" sulla schermata della mappa. Questo aprirà il menu che ti permette di mandare gli assassini nella provincia selezionata.

Nota: c'è bisogno di un intero turno per completare questa operazione.

La possibilità di successo dipende dal numero di assassini che spedisci e dalla invisibilità tua e del tuo nemico. Anche il numero totale di provincie nel dominio nemico influirà sulle possibilità di successo. E' più facile catturare agenti nemici in un piccolo dominio che in un grande impero.

Premendo il tasto"Accetta" inizierà l' operazione e terminerà il tuo turno.

In caso di successo fino al 50% delle armate di guardia nemiche saranno uccise, ed il tuo eroe riceverà punti di esperienza. Nota che il castello protegge le armate nemiche e dimezza le perdite nemiche!

Furto

Se vuoi cercare e rubare alcune risorse dal tesoro del tuo nemico puoi usare l' operazione speciale chiamata Furto.

Seleziona la capitale del tuo nemico e premi il tasto "Furto" sulla schermata della mappa. Questo aprirà il menu che ti permetterà di mandare ladri nella provincia selezionata.

Nota: hai bisogno di un intero turno per terminare questa operazione.

Le probabilità di successo dipendono dal numero di ladri che spedisci, e dall' invisibilità tua e del tuo nemico. Anche il numero totale di provincie nel dominio nemico influirà sulle possibilità di successo. E' più facile catturare agenti nemici in un piccolo dominio che in un grande impero.

Premendo il tasto "Accetta" inizierà l' operazione e terminerà il tuo turno.

In caso di successo ogni ladro ruberà il 15% di risorse dal tesoro nemico. Il numero totale di risorse rubate non può essere maggiore del 75% del tesoro nemico. Il tuo eroe riceverà anche punti di esperienza dopo un furto con successo.

Costruire i Castelli e le strutture

I castelli ti permettono di rafforzare la posizione nelle tue terre. I loro muri proteggono le tue unità durante l' assedio e dimezza l' effetto degli arcieri nemici. Dimezza le tue perdite dopo l' assassinio. Nella provincia con un castello è anche impossibile la ribellione.

I castelli aumentano anche le entrate della provincia di 5 gettoni d' oro.

Usa il tasto "Castello" sulla schermata della mappa per aprire il menu della gestione del castello. Questo ti permetterà di costruire i castelli e le sue strutture.

Note:

Non puoi fermare le costruzioni; puoi solo demolirle.

Il tuo eroe riceverà punti di esperienza dopo aver costruito un castello e e le sue strutture.

Castelli

Per costruire un castello seleziona per prima una provincia senza di esso. Premendo il tasto "Castello" si aprirà il menu Costruisci un Castello.

Il costo della costruzione e il numero di risorse rimanenti nel tuo tesoro saranno mostrate nel menu.

Il numero di turni necessari per costruire un castello è mostrato sotto il costo. Esso dipende dall' abilità nella costruzione del tuo eroe.

Fossato

Puoi scavare un fossato dopo aver costruito un castello. Il fossato rallenterà le unità nemiche che assaltano il castello.

Scavare il fossato richiede un turno.

Catapulta

E' possibile rafforzare le difese del castello installando le catapulte sulle sue torri. Le catapulte sulle torri distruggeranno le forze nemiche con fuoco Greco.

Richiede un turno costruire ogni catapulta.

I castelli possono avere fino a 2 torri catapulta e la capitale può avere fino a 4 catapulte installate.

Muri fortificati

Puoi rinforzare il castello con muri addizionali.

Ci vorrà il 50% di tempo in più per distruggere i muri fortificati da parte dei tuoi nemici. Anche le torri catapulta saranno più difficili da distruggere.

Ci vorrà un turno per completare la costruzione.

Mercato

I mercati faranno commercio com più profitti. Più mercati possiedi con più profitto puoi vendere le risorse.

Ci vorrà un turno per completare la costruzione.

Banca, Miniera di metalli e Miniera di pietre

Per aumentare le entrate della provincia puoi costruire una banca, una miniera di metalli ed una miniera di pietre.

La banca aumenterà le tue entrate di 5 gettoni d' oro per turno per turno.

La miniera di metalli aumenterà le tue entrate di 5 gettoni d' oro per turno per turno.

La miniera di pietre aumenterà le tue entrate di 5 gettoni d' oro per turno per turno.

Completare il Castello Catturato

Dopo aver catturato con successo un castello incompleto del tuo nemico, puoi completare la costruzione. Altrimenti il Castello sarà incompleto ed inutilizzato.

Il numero di turni necessari per costruire un castello è mostrato sotto il costo. Esso dipende dall' abiliotà nella costruzione del tuo eroe.

Riparare il Castello

Il Castello sarà automaticamente riparato dopo l' assedio. La velocità di riparazione dipende dall' abilità nella costruzione del tuo eroe.

Ci possono volere molti turni per completare la riparazione e tu potresti voler accelerare il processo. Usa il tasto "Riparazione veloce" per riparare il tuo castello in un turno. Nota che questa operazione richiederà molte risorse dal tuo tesoro.

Demolire il Castello

Puoi demolire il tuo castello e le sue strutture per ottenere alcuni metalli ed alcune pietre come risorse. Dopo la demolizione del castello le entrate della provincia si ridurranno al valore base.

Nota: non puoi demolire la tua capitale.

Modalità Dominio

Modalità Dominio è una specile visuale della mappa. In questo modo puoi ottenere informazioni sui giocatori e sui loro domini.

Usa il tasto "Dominio" sulla schermata di mappa per portare la mappa in modalità "Dominio".

Per abbandonare questa modalità, usa il tasto "Ritorna" nella parte superiore sinistra dello schermo.

Vedere i Domini ed i Giocatori

Nel centro dello schermo puoi vedere l' area della Mappa dei Domini. Il dominio selezionato lampeggia delicatamente.

Un' informazione sul dominio correntemente selezionato è mostrata nel pannello inferiore (pannello in basso a destra per la modalità orizzontale dello schermo). Qui puoi veder il nome dell' eroe e le sue abilità. Nella parte inferiore del pannello puoi vedere il numero totale delle provincie e dei castelli nel dominio e le entrate stimate per dominio in un turno.

Commercio

Puoi commerciare risorse nel tuo mercato di casa. Seleziona Commercio nella lista del menu per andare nella pagina del commercio.

La somma dio ciascuna risorsa corrente nel tuo tesoro è mostrata in basso alla pagina.

Nel lato sinistro della pagina ci sono i tasti con le icone delle risorse. Premi il pulsante desiderato per selezionare la risorsa che vuoi vendere al mercato.

Nella parte destra della pagina ci sono i tasti con le risorse del mercato. Premi uno di questi tasti per selezionare la risorsa che vuoi comperare al mercato.

Nel centro della pagina è mostrato il prezzo di scambio. Qui puoi anche vedere la somma delle risorse che vuoi commerciare. Premendo il tasto "Accetta" nel centro della pagina accetterai le operazioni commerciali.

Devi premere il tasto "Accetta" in basso alla pagina per effettuare tutte le operazioni commerciali che hai fatto. Premendo il tasto "Cancella" cancelli tutte le operazioni commerciali e fai tornare il tuo tesoro come era prima del commercio.

Aumentare le Abilità

Puoi aumentare le abilità del tuo eroe quando hai accumulato abbastanza punti di esperienza (EP). Clicca Abilità Eroe nella lista del menu per aprire la pagina Abilità.

Per migliorare i livelli del tuo eroe devi ottenere i seguenti punti di esperienza:

250 EP per il livello 2, 500 EP per il livello 3, 1000 EP per il livello 4, 2000 EP per il livello 5, e così via.

Ad ogni livello il tuo eroe otterrà un' addizionale Punto Abilità che puoi aggiungere ad una delle 3 abilità.

Eventi nella Mappa

Diversi eventi possono accadere nelle tue terre. Alcuni sono buoni ed altri cattivi.

Ribellione

Ogni provincia con carenza di armata di guardia senza un castello può ribellarsi contro il suo proprietario.

In caso di ribellione, la battaglia con i ribelli avrà luogo nella provincia. Se la ribellione avrà successo, allora la provincia diventerà indipendente.

Dopo la ribellione, le entrate della provincia posono anche diminuire.

Battaglia

Quando le truppe del tuo eroe incontrano le truppe del nemico in una provincia, esse iniziano l' azione.

La battaglia ha inizio e tu devi arrangiare le tue armate sul campo di battaglia.

La sequenza della battaglia è divisa in rounds. Puoi dare ordini alle tue truppe e macchine da guerra in ciascun round durante la battaglia.

La battaglia va avanti fino a quando una delle armate è distrutta o finchè uno degli eroi si ritira. Il vincitore riceve punti di esperienza della provincia. Nota: quando la capitale del giocatore è catturata, il suo dominio passerà al vincitore.

Sguardo sul Campo di Battaglia

Campo di battaglia

Al centro dello schermo puoi vedere il campo di battaglia. Una griglia esagonale è mostrata se l' opzione "Mostra griglia" è attivata nelle preferenze di battaglia.

L' armata dell' attaccante agisce sempre dalla parte sinistra del campo di battaglia, l' armata di difesa nella parte destra. Le truppe di ciascun lato sono colorate con il colore della bandiera del proprio eroe.

Tutti i soldati di un tipo sono raggruppati in una o più squadre. Ogni squadra occupa una cella nel campo di battaglia ed è mostrata come una icona. Vicino ogni squadra è mostrato il numero delle sue unità se l'opzione "Nascondi numero di unità" non è stato selezionato nelle preferenze di battaglia.

Durante un assedio, trabocchetti e torri catapulta possono prendere parte nel combattimento. I trabocchetti sono mostrati nell' angolo superiore sinistro e le torri catapulta al centro del campo di battaglia.

Pannello di controllo della Battaglia

In basso allo schermo puoi vedere il pannello di controllo della battaglia.

Nella parte più a sinistra del pannello c'è il tasto menu. La lista Menu ha numerose opzioni di scelta: Ritirati dal campo di battaglia, Aiuto, Preferenze di Battaglia e Fine Gioco.

Nella parte sinistra del pannello puoi vedere una breve informazione sulòla squadra correntwemente selezionata – il numero di unità della squadra, punti di salute (HP) a sinistra dell' unità più debole ed il numero di base HP per l' armata di combattimento selezionata.

In schermi verticali ed orizzontali puoi anche vedere informazioni dettagliate sulla squadra correntemente selezionata. Altrimenti, puoi vedere il tasto "Info" dopo la breve descrizione della squadra. Premi questo tasto per ottenere informazioni dettagliate sulla squadra selezionata.

Durante l' iniziale arrangiamento dell' armata puoi vedere il tasto "Dividi" al centro del pannello. Ti consente di dividere la squadra in 2 gruppi.

Se una delle tue squadre era selezionata durante la battaglia potrai anche vedere i tasti "Difendi", "Muovi" o "Attacca" nella parte centrale del pannello. Vedi Comanda truppe per maggiori dettagli.

Durante l' assedio il tasto "Ponte levatoio" può apparire nella parte destra del pannello. Premendo il bottone puoi alzare od abbassare questo.

Nella parte più a destra del pannello puoi vedere il tasto "Autobattaglia". Premendo questo bottone si attiverà la modalità di auto-ordine. In questo caso il computer darà ordini alle tue squadre. Nota che le tue squadre potrebbero ancora eseguire ordini precedenti, e il computer darà un nuovo ordine a ciascuna squadra che diventerà "libera" (senza ordini).

Puoi interrompere questa modalità in ogni momento premendo il tasto "Autobattaglia" di nuovo.

Arrangiamento iniziale delle Armate

Prima dell' inizio della battaglia è necessario piazzare le armate sul campo di battaglia. L' area accessibile alla dislocazione delle truppe è mostrata come un esagono evidenziato sulla griglia.

Per cambiare la disposizione delle truppe, scegli la squadra che vuoi riposizionare e specifica la sua nuova posizione. E' possibile dare ordini alla squadra e confermare l' azione premendo il punto di controllo.

Puoi anche dividere la squadra in 2 gruppi se l' opzione Consenti divisione delle preferenze di battaglia è scelta. Premi il tasto "Dividi" sul pannello di battaglia per fare la divisione. Nota: non più di 6 squadre sono consentite sul campo di battaglia per ogni giocatore.

Premi il tasto "Inizia" nell' angolo destro del panello di controllo della battaglia per iniziare la battaglia.

Comandare le truppe

L asequenza di battaglia è suddivisa in rounds. Ogni truppa può effettuare solo un' azione per round di combattimento. Ma puoi dare ordini più complessi come attaccare l' unità distante con l' attacco di mischia. Il tuo ordine sarà automaticamente diviso in azioni più semolici, come "muovi verso l' obiettivo" e "attaccalo" fino a raggiungerlo.

Ci sono tre tipi di ordine che puoi dare alla tua armata: "difendi", "muovi" and "attacca".

Difendi

Premi il tasto "Difendi"nel pannello se vuoi saltare un turno per una squadra selezionata. Ciò darà un 30% di bonus difensivo per la tua squadra.

Muovi

Seleziona la tua squadra e la cella di destinazione sul campo di battaglia. E' possibile selezionare una cella distante che è irraggiungibile nel corrente round di battaglia. In quel caso l' unità proverà a raggiungere la cella di destinazione nei successivi rounds.

Premendo il tasto "Muovi" sul pannello darà l' ordine di movimento alla tua squadra.

Mischia e Attacco a Distanza

Per attaccare una squadra nemica selezionala sul campo di battaglia e premi il tasto "Attacca" sul pannello di battaglia. E' possibile selezionaree una squadra nemica che sarà irraggiungibile nel corrente round di battaglia. In questo caso l' unità proverà a raggiungere l' obiettivo e ad attaccarlo quando sarà possibile.

Se è stata selezionata l' opzione Attacco modalità esperto nelle preferenze di battaglia allora avrai anche bisogno di selezionare lo spazio della tua squadra da cui attaccare.

Nota: puoi effettuare un attacco a distanza solo se non ci sono nemici adiacenti alla tua squadra.

Calcolo del Danno

Il danno causato dalla mischia o dall' attacco a distanza della squadra è determinato da questa formula:

Alcuni valori casuali tra 50 e 100 sono scelti. Il valore dipende anche dall' abilità di battaglia di attacco e difesa dell' eroe. L' eroe con le abilità più forti causerà più danni ed avrà più successo nella difesa.

Il valore risultante è moltiplicato per il nimero di unità della squadra di attacco. Questo valore è moltiplicato per il danno di base dell' unità.

Infine, tutti i bonus di danno sono aggiunti o sottratti all' ultimo valore.

Il risultato è il totale di danno causato.

Questo danno è sottratto dai punti di salute della squadra difensiva. Le unità con HP inferiore a 0 muoiono.

Ritirata

Durante il combattimento nessuno degli eroi di battaglia può dare alle armate l' ordine di ritirarsi. Il solo perodo in cui un armata non si può ritirare è quando essa difende il castello.

Per ritirarsi è necessario scegliere "Ritira" dal menu di battaglia.

L' armata dell' eroe che si ritira perde metà della stessa. Nota: l' eroe non può essere perduto quando si ritira!

Assedio di battaglia

Ci sono fortificazioni addizionali sul campo di battaglia durante l' assedio di un castello. Ci sono muri o muri fortificati, il fossato ed il ponte levatoio.

I muri del castello riducono l' efficacia dell' attacco a distanza del 50%.

Il fossato riduce la velocità di movimento delle unità nemiche del 50%. Le unità non possono attraversare il fossato fino a quando una parte del muro è crollata.

Durante la difesa del castello, se il cancello no è danneggiato e non sei stato invaso, puoi controllare il ponte levatoio con il panello di controllo di battaglia. Abbassando il ponte levatoio, puoi permettere alle tue armate di lasciare il castello per attaccare gli invasori.

Ci possono anche essere macchine di guerra come la torre catapulta e i trabocchetti.

Trabocchetti

I trabocchetti sono pietre lanciate da macchine che usano un contrappeso ed un peso principale. Esse erano usate per distruggrere i muri durante l' assedio ad un castello.

Hai bisogno di preparare i tuoi trabocchetti per la battaglia di assedio. Ciò richiederà alcune risorse dal tuo tesoro.

Puoi controllare i trabocchetti durante la battaglia, se l' opzione Auto controllo macchine di guerra non è selezionata nelle preferenze di battaglia. In questo caso devi selezionare un obiettivo da distruggere. Solo muri e torri catapulte possono essere un obiettivo dei trabocchetti.

Torri catapulte

Le catapulte attaccheranno con fuoco Greco, che è mortale per tutti i tipi di truppe.

Puoi controllare la catapulta durante la battaglia, se non è selezionato l' Auto controllo nelle preferenze di battaglia. In questo caso devi selezionare un obiettivo che vuoi attaccare. Ogni cella al di fuori del castello e del suo fossato può essere un obiettivo della catapulta.

Preferenze Gioco

Disattivando l' opzione Conferma Fine Turno si nascondono i messaggi che ti avvertono sulla fine del tuo turno.

All' inizio della battaglia, l' opzione Battaglia Rapida viene offerta al giocatore per combattrer nella modalità battaglia veloce. In tal modo, il computer darà ordini automaticamente alla tua armata durante la battaglia. In tal modo il campo di battaglia sarà nascosto.

Abilitando l' opzione Movimento Rapido Armata si nascondono le animazioni dei movimenti delle armate della campagna sulla mappa. Ciò aumenterà la velocità del suo movimento.

Quando è utilizzata l' opzione Relazione dopo Turno, sarà mostrata la relazione con la lista degli eventi importanti prima che inizi il tuo turno. La relazione può anche essere vista in ogni momento, premendo il tasto Relazione nel menu della schermata della mappa.

Preferenze di Battaglia

Usa l' opzione Mostra griglia per vedere la griglia esagonale sul campo di battaglia.

Usa l' opzione Nascondi numero delle unità per nascondere il numero totale delle unità vive (mostrate vicino ogni squadra) nel campo di battaglia.

Il computer darà automaticamente ordine ai tuoi trabocchetti o alle catapulte se l' opzione Auto controllo macchine di guerra è selezionata.

Abilitando l' opzione Consenti divisione ti permette di dividere le tue armate in più squadre. Nota che non più di 6 squadre sono concesse sul campo di battaglia per ogni giocatore.

Abilitando l' opzione Attacco Modalità Esperto ti permette di dare un ordinr di "attacco" avanzato. Hai bisogno di selezionare una squadra nemica per attaccare e il posto da cui attaccare per la tua squadra.

Glossario

Armata di Campagna – Un' armata che può essre mossa da una provincia verso un' altra e con il suo aiuto l' eroe può catturare le provincie e i domini del suo nemico.

Capitale – Il castello principale del giocatore. In caso di cattura della capitale del giocatore, il suo dominio (senza alcuna forza di guardia) passa al vincitore.

Dominio – Il territorio indipendente che consiste di una o più provincie, possedute dal giocatore (eroe).

Armata di guardia – L' armata che è sempre nel territorio della provincia e la protegge in caso di invasione nemica. Se il nemico attacca una provincia dove sono presenti sia l' armata di campagna che di guardia, queste armate si fanno avanti per la difesa.

Provincia indipendente – Una provincia che non appartiene a nessuno dei giocatori (eroi).

Signore, Eroe – Governatore indipendente.

Provincia – Una delle aree geografiche in cui la mappa è divisa. Ogni provincia da alcune risorse (oro, metalli e pietre) alla persona che la controlla.

Tesoro – Risorse collezionate dal dominio del giocatore.

Supporto e Relazioni

Se hai avuto problemi con Medieval Heroes II oppure hai domande o commenti, per piacere, contattaci a support@medievalheroes.com.

Document Version 1.10
Localizzazione: Marcello Fantini
©2004-2007 Arcona Magi